Lavoro del Contabile: Cos’è, Cosa fa, Mansioni e Requisiti

Contabile cosa fa

Come già anticipato in uno scorso articolo, il lavoro del contabile consiste nella gestione della contabilità e della situazione fiscale di professionisti e aziende, così come di uffici pubblici. L’obiettivo? Assicurare il corretto svolgimento di tutti i processi amministrativi e finanziari, dai conti e i costi, fino alla documentazione relativa agli obblighi legislativi in vigore.

Scendendo nel dettaglio, però, cosa sapere sulla figura del contabile? Dove può lavorare? Quali sono le sue mansioni? E soprattutto, come si può diventare un contabile?

Cerchiamo di fornire un quadro completo ed esaustivo su questa professione lavorativa tanto ricercata dal mercato odierno, a partire da questa semplice quanto fondamentale domanda.

Imparare la contabilità aziendale

Cosa fa il contabile?

Il lavoro del contabile è fatto da tante macro e micro attività, le quali richiedono precise competenze, hard e soft skills. In linea di massima, possiamo riassumere le principali mansioni del contabile in questo elenco:

  • Gestione della contabilità aziendale, la quale comprende anche gli scadenziari dei clienti e dei fornitori
  • Redazione delle scritture contabili aziendali (attraverso il metodo della Partita Doppia o della Partita Semplice)
  • Tenuta dei Registri Contabili aziendali ai fini della liquidazione dell’iva (mensile o trimestrale)
  • Redazione del Bilancio d’Esercizio (ordinario, abbreviato, pmi)
  • Realizzazione di Report con cadenza regolare, volti al controllo di gestione

Non solo, il Tecnico contabile gestisce inoltre tutta la documentazione amministrativa e contabile, occupandosi dell’emissione e l’eventuale verifica dei corrispettivi, oltre al monitoraggio di entrate ed uscite (pagamenti e incassi). Può anche curare la pianificazione finanziaria e la tesoriera dell’azienda.

Altrettanto fondamentali sono le seguenti mansioni:

  • Preparazione delle cosiddette dichiarazioni fiscali periodiche per persone giuridiche e persone fisiche (F24, Certificazione Unica, Dichiarazione dei Redditi, Dichiarazione IVA ecc…)
  • Consulenze in materia di contabilità, personalizzate in base alle esigenze, per ottimizzare i profitti e ridurre i costi
  • Gestione dei pagamenti e della fatturazione attiva e passiva, nei tempi e nei modi opportuni
  • Gestione del rapporto con le banche

Ovviamente tutto questo garantendo che ogni documentazione contabile da egli prodotta sia conforme alle normative vigenti in materia, in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. In altre parole, il contabile fa in modo che l’azienda (oppure il privato) non incorra in sanzioni dovute ad irregolarità amministrativo-finanziarie. 

Cosa fa il contabile

Dove può lavorare un contabile?

Qualsiasi realtà lavorativa ha bisogno dei servizi di un contabile. Non a caso, gli impieghi disponibili per questa figura professionale sono molto eterogenei e variano dal pubblico al privato.

Un contabile, ad esempio, può lavorare nelle aziende private, operando all’interno dell’area amministrativa. In questo caso, può essere assunto come dipendente, oppure lavorare come collaboratore esterno.

Allo stesso modo, la figura del contabile può operare anche negli studi di commercialisti o esperti contabili, sempre da dipendente oppure come collaboratore. Può inoltre svolgere la professione nei CAF, ovvero i Centri di Assistenza Fiscale, o lavorare come libero professionista in piena autonomia, tramite P.IVA.

Ultimo, ma non per importanza, un contabile può operare anche nel settore pubblico, ricoprendo ruoli quali l’istruttore amministrativo contabile.

Lavoro Contabile: che tipo di formazione è richiesta?

Come diventare contabileSicuramente, prima di svolgere questa professione è necessario avere una precisa preparazione teorico-pratica, a partire da una formazione riguardante nozioni relative a queste materie:

  • Economia aziendale
  • Gestione finanziaria
  • Contabilità e bilancio
  • Legislazione commerciale, tributaria e fiscale

Ma cosa studiare nello specifico per diventare un contabile?

Molto semplice. Ci si può affidare ad agenzie formative e scuole di formazione regionali in grado di rilasciare una certificazione delle competenze riconosciuta a livello Europeo. Noi della New Training School, ad esempio, offriamo il Corso in Tecnico Contabile, il quale, dopo il superamento degli esami finali di certificazione delle competenze, rilascia il Profilo di qualificazione Regione Sardegna di Tecnico Contabile RRPQ 56167 riconosciuto in tutta l’Unione Europea. 

Il corso, nel dettaglio, si rivolge a tutti i diplomati maggiorenni pronti ad intraprendere questo tipo di percorso formativo. Un percorso che prepara gli allievi in materia di contabilità generale e fiscale d’impresa, creando una figura qualificata in grado di inserirsi con facilità nell’area amministrativo-contabile di piccole e medie imprese e studi professionali. Ma soprattutto, un percorso che prevede ben 200 ore di stage, estremamente preziose per concretizzare davvero le nozioni apprese, immergendosi totalmente nelle dinamiche lavorative di un tecnico contabile.

E a proposito di competenze, quali sono quelle da acquisire per essere un ottimo contabile?

Incontro per iniziare il corso da Contabile

Lavoro Contabile: ecco tutte le competenze e conoscenze necessarie

Per svolgere il lavoro di contabile c’è bisogno di acquisire, consolidare e mettere in campo conoscenze e capacità specifiche. Tra le tante, è doveroso citarne alcune come queste:

  • Competenze in contabilità generale e contabilità analitica, o industriale
  • Conoscenze relative ai regimi contabili (ordinario, forfettario, semplificato…)
  • Padronanza di alcuni strumenti informatici come Excel, così come specifici software gestionali per la contabilità
  • Estrema precisione e attenzione ai dettagli, compreso il rispetto delle scadenze
  • Competenze legate alla disciplina dei bilanci di esercizio
  • Conoscenza delle procedure amministrativo-contabili e degli adempimenti fiscali periodici 
  • Massima discrezione e spiccate doti organizzative

Tutte qualità e skills che possono essere acquisite attraverso un corso regionale e la sua solida preparazione tecnico-pratica.

Vuoi sapere di più sui nostri Corsi di Formazione riconosciuti a livello Europeo? Clicca qui.

Condividi l'articolo sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Email

Agenzia Formativa

New Training School S.r.l.

Sede legale e Sede operativa:
via San Tommaso D’Aquino 20
09134 – Cagliari


Contatti

Orari Segreteria: 8:30 – 13.00

Mail: info@newtrainingschool.it
Recapito Telefonico: 070530201
Cellulare e WhatsApp: 3917354116

Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Aenean lacinia bibendum nulla sed 

Subscribe to our newsletter

Sign up to receive updates, promotions, and sneak peaks of upcoming course. Plus 20% off your next order.

Promotion nulla vitae elit libero a pharetra augue