Le 8 soft skills più richieste nel mondo del lavoro

Le soft skills più richieste nel mondo del lavoro di oggi

Che il mercato del lavoro sia in costante evoluzione non è certo una novità. La transazione tecnologica avanza, le aziende sono sempre più esigenti e i clienti più consapevoli. La conseguenza di tutto questo non poteva che essere un mercato ipercompetitivo, a tratti saturo nei settori già troppo esplorati. In questo panorama, i recruiter vanno a ricercare competenze sempre più specifiche, utili per destreggiarsi in questo prossimo futuro. Detto questo, quali sono le soft skills più richieste nel mondo del lavoro?

In questo articolo ti illustreremo le 8 soft skills fondamentali per lavorare nelle aziende di oggi. Prima, però, analizziamo la situazione attuale dello scenario lavorativo italiano.

Colloquio di lavoro

Mondo del lavoro: cosa succede

Di fatto, la veloce evoluzione che citavamo in apertura ha reso il mercato lavorativo odierno incredibilmente incerto e dinamico, sia per chi cerca lavoro, sia per le aziende stesse. I titoli accademici, delle volte, sembrano non bastare. Per contro, esistono corsi di formazione professionale che garantiscono la certificazione di determinate competenze, riconosciute a livello europeo.

Quel che è certo è che le imprese sono focalizzate nella ricerca di figure che sappiano lavorare in team e che abbiamo determinate competenze nel campo digital. Sì, perché la digitalizzazione sta galoppando su tutti i fronti e sono sempre di più le aziende che vogliono rinnovare i loro processi lavorativi per sfruttare la potenza del digitale. Per questo, sarà fondamentale riqualificare ogni dipendente affinché sia preparato ad utilizzare i nuovi strumenti tecnologici, in linea con questa tendenza.

Di base, ecco che allora le competenze più ricercate nel mondo lavorativo odierno riguardano:

  • Le soft skills, o competenze trasversali, protagoniste appunto di questo articolo;
  • Le competenze tecniche, chiamate anche hard skills;
  • E infine le competenze digitali.
Valutazione delle soft skills

Quali sono le soft skills più richieste nel mondo del lavoro? 

Come dicevamo, i cambiamenti del mercato non hanno influenzato solo le singole imprese, ma anche tutti coloro che sono in cerca di un’occupazione. Non è sicuramente il momento giusto per stoppare la propria formazione personale, adagiandosi su titoli ed esperienze più o meno accumulati. Anzi. Ora più che mai, è doveroso acquisire diverse soft skills super ricercate da ogni datore di lavoro, a prescindere dal settore di appartenenza. 

Quali? Ecco le 8 più richieste oggi.

#1 Problem Solving

Sicuramente una tra le soft skills più ricercate. Grande o piccola che sia, qualsiasi azienda è alla ricerca di campioni nella risoluzione dei problemi. Tra logica e creatività, il problem solving è da sempre essenziale nelle giornate lavorative. Per questo, un pensiero laterale ben sviluppato più rappresentare una marcia in più per ogni candidato.

#2 La Gestione del Tempo, tra le soft skills più richieste

Molti lo chiamano time management ma, di fatto, parliamo della gestione ottimale del proprio tempo, fondamentale soprattutto negli ultimi anni, fatti di smart working e operatività da remoto.

Il time management comprende la capacità di calendarizzare e prioritizzare strategicamente le lavorazioni, impostare degli obiettivi giornalieri e settimanali, così come il saper gestire impeccabilmente i momenti di pausa.

#3 Comunicazione efficace

La cosiddetta communication skill, essenziale in tutti gli ambiti lavorativi. La capacità di comunicare in maniera efficace non riguarda solo la comunicazione verbale in presenza, one to one, bensì tutti i canali anche digitali: dalle videocall alle e-mail. Una competenza, questa, imprescindibile nel mondo del lavoro tanto quanto nella vita privata.

Lavorare in Team

#4 Le Soft Skills più richieste? Ecco l’Intelligenza Emotiva

Da tempo ampiamente ricercata dai datori di lavoro, l’intelligenza emotiva rimane una delle soft skills più importanti, capace di fare la differenza nel quotidiano. Sia per chi si interfaccia con team di lavoro, sia con il cliente. In cosa consiste? Stando alle parole di Daniel Goleman, psicologo e giornalista scientifico statunitense, essa rappresenta la capacità di riconoscere i propri sentimenti e quelli altrui, così da gestire le emozioni in modo efficace e consapevole.

#5 L’Adattabilità

La repentina evoluzione del mondo richiede un’ottima capacità di adattarsi e riadattarsi nel tempo, a partire dai metodi di lavoro, fino alle tecnologie e i modi di pensare. Capacità che può essere valutata attraverso test e simulazioni ad hoc in fase di colloquio. 

#6 Il Growth Mindset

Con growth mindset si intende una mentalità orientata alla crescita, soprattutto quella personale. Un’attitudine che porta il lavoratore a continuare la propria formazione, aggiornarsi nel tempo, dando sempre il massimo per migliorare sé stesso e la realtà in cui opera. Per far questo, è altrettanto fondamentale che l’azienda ricrei quell’ambiente di lavoro stimolante per ogni suo dipendente, lontano da stress psicologico e carichi di lavoro troppo intensi.

La mentalità orientata alla crescita personale

#7 Le soft skills più richieste: l’Ascolto Attivo

Saper collaborare con le altre risorse, in maniera strategica, funzionale ed efficace, rimane una capacità chiave nei lavori di oggi. Soft Skill strettamente legata a quella dell’empatia e dell’ascolto attivo, trasversali in molte professioni. L’ascolto, in particolare, è alla base della risoluzione di molti problemi interni ed esterni all’azienda, dal rapporto tra collaboratori a quello con il cliente finale.

#8 Leadership

Ultima, ma non per importanza, la leadership, da valutare anche nei giovani talenti per un’eventuale carriera da manager. Nel dettaglio, essa non è riconducibile ad un’unica tipologia, ma a tante differenti, orientate sia al personale sia alle singole tasks da svolgere.

Hai trovato interessante questo articolo? Prova a leggere anche Mondo Del Lavoro: Cosa Ci Aspetta Nel 2023??

Condividi l'articolo sui social

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Email

Agenzia Formativa

New Training School S.r.l.

Sede legale e Sede operativa:
via San Tommaso D’Aquino 20
09134 – Cagliari


Contatti

Orari Segreteria: 8:30 – 13.00

Mail: info@newtrainingschool.it
Recapito Telefonico: 070530201
Cellulare e WhatsApp: 3917354116